Prezzo: €
Insegnante:
Lingua:
Descrizione
Programma
Dettagli Tecnici
Insegnante
Nirmala (Delia Cantú) é nata a Milano, dove ha vissuto e lavorato per moltianni. Antropologa, neuropsicomotricista, si occupa di terapie neuropsicocorporee e di insegnamento. É specializzata in posturologia psicosomatica, terapia craniosacrale, terapia sistemica. Negli ultimi dieci anni si è dedicata alla fisiologia e regolazione del Sistema Nervoso, formandosi in Somatic Experiencing e Polivagal Informed Practice.
L’incontro con Yogananda porta al centro della sua vita la dimensione spirituale. É iscritta all’albo nazionale degli Accompagnatori Spirituali nella malattia, morte e lutto. Nel 2021 si trasferisce ad Assisi ed entra a far parte della comunità di Ananda. Qui prosegue la sua ricerca tra Spiritualità e Scienza.
Ruby Stoppe è insegnante di Ananda Yoga e facilitatrice di programmi per i giovani, come Living with Spirit e Family Camp. Ad Ananda svolge diversi servizi, ma il suo ruolo principale è coordinare l’Expansion Team, il team di comunicazione di Ananda Europa. La sua missione è vivere sempre più nella coscienza divina e condividere la luce di Yogananda con il mondo, sia nel mondo digitale, sia in presenza, attraverso ritiri guidati, programmi dedicati ai giovani, satsang e amicizia.
È arrivata per la prima volta ad Ananda a soli 7 anni e ha subito sentito che quel luogo era casa. Ha vissuto e studiato in Germania e viaggiato per il mondo fino ai 23 anni, fino a quando ha sentito la chiamata di tornare nella sua vera casa e si è trasferita definitivamente ad Ananda Assisi. Fin dall’adolescenza ha maturato una grande esperienza nella leadership e nell’educazione di bambini e ragazzi. Ad Ananda, da subito, ha guidato programmi per giovani e ritiri, unendo la profondità degli insegnamenti del sentiero alla leggerezza e alla gioia!
Con la sua gioia e il suo grande cuore, accoglie tutti con amicizia e ispira attraverso l’esempio vivente di una vita dedicata all’elevazione della coscienza in ogni ambito dell’esistenza. Ruby ama viaggiare e spesso visita le diverse realtà di Ananda nel mondo. Nel tempo libero ama immergersi nella natura, camminare, praticare l’arrampicata, ballare, andare in bicicletta, coltivare l’orto, leggere, studiare e preparare cibi sani e deliziosi per gli amici.
Vinata Elisa Omassi, laureata in Lettere e Filosofia, specializzata in Infant Observation. Diplomata presso Ananda Yoga Accademy of Europe dal 2010, esperta in canto spirituale, musica olistica, e danza estatica. Utilizza l’arte come strumento di autoconoscenza e di evoluzione spirituale. Vive ad Ananda Assisi ed è discepola del Maestro Paramhansa Yogananda dal 2008 e kriyaban dal 2011.
Nayaswami Uma Ann Macfarlane, membro di lunga data di Ananda, ha vissuto per molti anni ad Ananda Village in California come segretaria di Swami Kriyananda. E' ora una Kriyacharya, counselor e insegnante di Raja Yoga, su cui tiene corsi qui ad Ananda Assisi.
Studentessa e insegnante della filosofia yogica e della scienza spiritual per 40 anni, Uma ha insegnato nelle comunità di Ananda negli Stati Uniti, in India e in molti paesi europei. Nata in Inghilterra, porta nelle sue lezioni ricche di contenuto, frutto della sua lunga esperienza, un tocco di acume e un piacevole charme. A oggi insegna presso il centro di Assisi, in Italia.
Testimonianza di Uma sulla sua esperienza come insegnate:
"Tutti, ovunque, cercano la stessa cosa nella vita: senso di pace, felicità, significato della propria esistenza e soddisfazione. A volte ci chiediamo se sia davvero possibile raggiungere questi stati. Gli insegnamenti dello yoga ci aiutano a realizzare che possiamo realizzare i sogni e le speranze più profonde del nostro cuore. Con tecniche applicabili alla vita quotidiana, possiamo cambiare e crescere. Se questi insegnamenti di vita vengono applicati con sincerità e diligenza, sono utili in tutti gli aspetti della vita: relazioni, emotività e risposta ai cambiamenti e ai continui alti e bassi della vita.
La consapevolezza e la comprensione portano gioia e pace, e la vita si trasforma in modi nuovi e meravigliosi. È un privilegio e un onore condividere questi insegnamenti con le molte centinaia di persone che vengono qui per trovare riposo, rilassamento,rinnovamento e trasformazione.”
Uno dei suoi studenti:
“Ho 15 anni di esperienza nel settore didattico, e da 5 il mio compito è assumere insegnati per una stimata accademia di preparazione al college, e devo dire che Uma mi ha colpito molto, con il suo sorriso smagliante e la calorosa accoglienza. Il fatto che una persona così amabile possa essere allo stesso tempo un'insegnante seria e coscienziosa è una benedizioni per tutti. Lei riesce a mettere tutti completamente a proprio agio, mentre condivide emozioni ed esperienze profonde e significative. È così facile assorbire il contenuto e la saggezza delle sue lezioni, perché riesce ad aprire un varco nelle persone e rimuovere qualsiasi sensazione di scomodità dalle loro menti.” S. E. - San Clemente, CA, USA
Shivani Lucki, fondatrice della Scuola Europea di Ananda Raja Yoga è uno dei membri fondatori del Villaggio Ananda di Fratellanza Mondiale in California, USA, dove ha vissuto dal 1969 fino al 1985 quando, con suo marito Arjuna, si trasferì in Italia per coadiuvare l’apertura di Ananda Europa.
Ha studiato con Swami Kriyananda che le ha conferito il diploma di insegnante di yoga e meditazione nel 1973, il titolo di Ministro di Ananda nel 1982, quello di Yogacharya nel 1993 e l’ha autorizzata a dare l’iniziazione al Kriya Yoga (Kriyacharya) nel 2005.
Nel 1979 Shivani ha dato inizio ai programmi di preparazione yoga all’Ananda World Brotherhood Expanding Light in California, USA ed è stata coordinatrice degli insegnanti e dei ministri di Ananda negli Stati Uniti. Dal suo arrivo in Italia si è occupata della creazione dei corsi per gli ospiti ad Ananda Assisi e della formazione di insegnanti di meditazione in tutta Europa. Viaggia spesso in tutto il mondo tenendo conferenze e seminari sulla realizzazione del Sé e sul Kriya Yoga.
È produttore esecutivo del film Finding Happiness (Vivere la felicità), uscito nel 2014 negli Stati Uniti, in Europa e in India.
Sanjaya David Connolly. Sanjaya si descrive così: la mia ricerca spirituale in giovane età mi ha condotto dall’ Inghilterra in Grecia dove ho scoperto e seguito per più di 30 anni un sentiero spirituale. Dal 2014, vivo nella comunità di Ananda Assisi dove continuo la mia ricerca e servo in diversi modi, anche come istruttore di Raja Yoga. Nella mia vita professionale lavoravo come professore all’ università di Salonicco http://www.enl.auth.gr/staff/connolly/
Tyagi Ranjit Scutti è un insegnante di yoga e meditazione, che ha avuto la sua formazione ad Ananda Assisi; è residente nella comunità dal 2001, sin da piccolo era alla ricerca di un sentiero spirituale e all’età di 12 anni ha letto l’Autobiografia di uno Yogi per la prima volta. Questa lettura ha segnato la sua vita e negli anni seguenti si è messo alla ricerca del proprio sentiero spirituale, perché non sapeva che gli insegnamenti di Yogananda erano stati portati in Italia da Swami Kriyananda. Nel 2000, per caso, ricevette un volantino in cui si parlava di Ananda Assisi; quando lesse che un discepolo diretto di Yogananda aveva fondato una comunità, prese la sua macchina e andò subito alla ricerca di questo posto, da cui poi non si è più allontanato. Qui si è sposato con Vinaya, ed insieme hanno lavorato nel settore commerciale biologico per molti anni, per poi aprire un negozio bio a Borgo Rajarsi, vicino Ananda. Sono entrambi Tyagi e vivono seguendo gli insegnamenti di Paramhansa Yogananda, ed amano condividerli con gli altri.
Priya Alessandra Gorgeri nasce a Siena dove si laurea in Lettere Moderne. Diventata insegnante si occupa soprattutto di ragazzi fragili per poi dedicarsi totalmente al sociale, dando sostegno ai più disagiati, dai tossico dipendenti, ai minori a rischio, detenuti e persone affette da disagio psichiatrico; conducendo anche Gruppi Terapeutici e di condivisione nell’ambito della gestione dei conflitti. La sua empatia nei confronti delle persone fragili e della sofferenza umana, l'ha portata a ricercare un senso più profondo della vita, fino a quando, nel 1992, grazie alla lettura di ”Autobiografia di uno Yogi” ritrova "la strada di casa", sentendo risuonare nelle sua anima la gioia degli insegnamenti del Maestro Paramhansa Yogananda. Arriva per la prima volta ad Ananda nel 2004, nel 2014 diventa Discepola, poi Kriyaban e infine si diploma all'Accademia Europea del Raja Yoga con il grande desiderio di condividere con gli altri gli insegnamenti del Maestro. Da qualche anno ha lasciato la sua città e la sua attività lavorativa e si è trasferita stabilmente ad Ananda per dedicarsi all'approfondimento degli insegnamenti stessi del Maestro e per condividerli con gli altri attraverso l'insegnamento.
Namasya Sara Rizzardini è nata in Germania da genitori italiani, ha vissuto lì per quindici anni.
Ha ricevuto il suo primo diploma come istruttore yoga nel 1996, all’Accademia Sivananda Yoga Vedanta e ha insegnato yoga a Milano e in Germania per molti anni. Si è trasferita ad Ananda Assisi nel 2001 e nel 2008 ha ottenuto il diploma come insegnante di yoga all’Accademia Europea di Ananda Yoga.
Spesso guida le sessioni di yoga e di meditazione nel Tempio di Luce, presta servizio in cucina e coordina, insieme a Durgadas, i programmi di vita in comunità.
Mayadevi Martina Lauer è nata in Germania, dove insieme a suo marito Helmut, ha incontrato Swami Kriyananda per la prima volta nel 1979. Quando hanno ricevuto la prima iniziazione al Kriya nel 1981, Swami Kriyananda ha chiesto loro di condurre il gruppo di meditazione Ananda a Francoforte / Bad Homburg.
Di seguito hanno vissuto per 2 anni ad Ananda Village, in California, e dal 1987 risiedono ad Ananda Assisi. Da molti anni Mayadevi si occupa del Kriya Sangha, aiutando i devoti a prepararsi per l'iniziazione al Kriya, seguendoli poi nella corretta esecuzione delle tecniche.
Mayadevi trascorre la maggior parte del suo tempo con la corrispondenza e parlando con i devoti della loro vita spirituale. La sua gioia e soddisfazione si trova nell’aiutare gli altri ad approfondire il kriya e a praticarlo con facilità. Parla italiano e inglese fluentemente ed è una dei Lightbearers e Kriyacharya di Ananda.
Mauro Grande percorre un tratto di vita che lui definisce “canonicamente” normale fino al 2011 quando, attratto da Paramhansa Yogananda, diventa suo discepolo e intraprende il sentiero del Kriya Yoga.
L’astrologia occidentale è da sempre la sua grande passione e durante uno dei suoi primi soggiorni ad Ananda Assisi, tale passione viene vivificata ed accresciuta dalla scoperta di un nuovo universo, affascinante e vasto: la Jyotish, meglio conosciuta come Astrologia Vedica di cui Swami Sri Yukteswar, Guru di Paramhansa Yogananda, fu un esponente illuminato.
Da allora si è dedicato con entusiasmo allo studio e alla pratica di questa scienza antichissima (la più antica secondo i Veda) con Drupada Macdonald, ora residente a Nevada City in California.
Nel 2012 Mauro sceglie di cambiare definitivamente se stesso e la propria vita e si trasferisce nella Comunità Ananda ad Assisi. Qui vive con gioia, offrendo con gratitudine il suo servizio alla meravigliosa opera di Yogananda, dedicato principalmente a lezioni e consulti sull’astrologia vedica.
Kirtani Shirley Stickney è sul sentiero della realizzazione del Sé e discepola di Paramhansa Yogananda fin dal 1974. Giunse ad Ananda Village nel 1975, dove alcuni anni servì come co-direttore. Nel 1980 fu nominata ministro da Swami Kriyananda e co-diresse a Roma il primo di centro per gli insegnamenti di Ananda in Italia. Dal 1985 Kirtani serve l’opera di Yogananda in Europa, attraverso il Centro Ananda di Assisi, di cui ne è il direttore spirituale. Nel 1993, è diventata la prima Kriyacharya in Europa.
Jivanta Giulia Berti, nata in provincia di Treviso vive ad Ananda dal 2018.
Nel 2015 incontra gli insegnamenti di Parmhansa Yogananda e Swami Kriyananda che catturano il suo cuore e a cui decide di dedicare la sua vita.
È insegnate di Ananda Yoga e operatrice shiatsu. Collabora nell'Scuola di Ananda Yoga e tiene seminari in varie città d'Italia portando l'Ananda Yoga e questi insegnamenti a chiunque li desideri.
Gurupriya Monika Laaber, Insegnante di yoga da sedici anni, si è sempre interessata all’aspetto “curativo” dello yoga. Ha ricevuto la sua prima formazione di insegnante yoga presso il Mahindra Institut, Accademia Europea di Ayurveda. Si è anche diplomata presso l’Accademia Europea di Ananda Yoga, qualificandosi sia come insegnante di Htha Yoga che di Raja Yoga. Residente ad Ananda Assisi dal 2000, Monika è una dei principali insegnanti di yoga e meditazione.
Gitanjali Deborah Gregorelli cresce in Colorado, America, dove si laurea in psicologia. Nel 1980 si trasferisce in California nell’ashram di Ananda di san Francisco. Nel 1982, diventa operatrice olistica nell’ambito della guarigione e si trasferisce all’ Ananda village dove diventa direttrice del coro di Ananda. Nel 1989, arriva ad Ananda Assisi dove dirige il coro italiano. Dal 2005 al 2010 vive nell’ashram di Ananda Gourgaon, in India con suo maritoYogindra.
Insegna ad Ananda da piu’ di 20 anni una grande varieta’ di corsi, il suo interesse principale pero’ sono gli insegnamenti di Paramhansa Yogananda sulla guarigione e autoguarigione. Gitanjali e’ una delle insegnanti della scuola di Ananda Life-Therapy ed e’ anche specializzata sugli insegnamenti riguardanti i chakra e come lavorare su di loro per guarire se stessi e crescere spiritualmente. Tiene anche dei corsi nell’ Accademia di Ananda Raja Yoga.
Con il marito Yogindra, organizza in tutta italia conferenze e seminari sull’ autoguarigione basate sugli insegnamenti di Paramhansa Yogananda, ed essendo entrambi ministri, guidano alcuni dei servizi domenicali ad Ananda.
Percorso
Corsi simili